Modulo 5: Pianificare i colloqui con i candidati

Miglioramenti

Aggiorniamo costantemente diverse sezioni della nostra piattaforma. Di conseguenza, alcuni screenshot potrebbero riferirsi a versioni precedenti del prodotto. Facciamo del nostro meglio per aggiornare gli articoli e rispecchiare tali modifiche. Per informazioni sugli ultimi aggiornamenti e le nuove funzionalità, consulta le nostre note di rilascio.

 

Panoramica

La pianificazione dei colloqui è gestita da Fountain e automatizza le prenotazioni dei candidati. L'unica azione richiesta agli utenti è aggiungere la propria disponibilità per i colloqui. I candidati ammessi al colloquio sono invitati automaticamente a selezionare una fascia oraria. Dopo che il candidato ha confermato un orario, la sessione prenotata comparirà nella tua pagina [[Sessioni]]. Sarà inoltre aggiunta automaticamente al calendario che hai sincronizzato (ad es. Gmail o Outlook).  

 

Parte 1: Disponibilità sul calendario

Una volta ammessi al colloquio, i candidati potranno selezionare una fascia oraria presente nel tuo calendario di Fountain.

Per impostare la disponibilità sul calendario:

  1. Nel menu in alto, fai clic su [[Calendario]].
  2. Viene aperta la pagina [[Disponibilità calendario]]. In alto a destra di tale pagina, fai clic su [[Collega calendario]]. Sarai invitato a sincronizzare il tuo calendario con quello di Fountain tramite [[Cronofy]].
  3. Fai clic su [[Aggiungi disponibilità]]. In alternativa, puoi fare clic su una fascia oraria futura e non ancora prenotata nel calendario.
  4. Seleziona l'offerta di lavoro facendo clic su [[Richiesta disponibilità per]].
  5. Viene visualizzata la finestra popup [[Aggiungi disponibilità]], dove troverai i seguenti campi:
    1. [[Data]] 
    2. [[Ora di inizio e fine]]: puoi suddividere questi orari in frazioni più piccole. Consulta la descrizione del campo [[Dividi in]] riportata di seguito.
    3. [[Sede]]
    4. [[Max partecipanti]]: puoi impostare il numero di partecipanti ai colloqui. Ad esempio, se ci sono 2 colloqui previsti, seleziona 3.
    5. [[Ripeti]]: puoi selezionare [[Nessuna ripetizione]] (colloquio singolo), o scegliere di ripetere le fasce orarie tutti i giorni, ogni settimana o dal lunedì al venerdì.
    6. [[Giorni/Settimane]]: puoi impostare il numero di giorni e settimane per i quali ripetere l'evento. Questo campo viene attivato quando selezioni una ripetizione. Ad esempio, se crei delle fasce orarie giornaliere, dovrai selezionare per quanti giorni renderle disponibili. 
    7. [[Dividi in]]: puoi suddividere l'ora di inizio e fine in frazioni più piccole di una fascia oraria.
    8. [[Nome evento]]: puoi rinominare in questo campo le fasce orarie. In caso contrario, il titolo del colloquio corrisponderà al nome della fase nella quale hai creato le fasce orarie.
    9. [[Istruzioni]]: puoi fornire istruzioni ai candidati in modo che possano prepararsi adeguatamente al colloquio. 
  6. Seleziona le opzioni desiderate e fai clic su [[Salva]].

Calendar_Availability_1.png

 

mceclip1.png

 

Prova la procedura:

  • Apri il [[Calendario]] e seleziona [[Aggiungi disponibilità]].
  • Seleziona l'offerta di lavoro nel menu a discesa [[Richiesta disponibilità per]].
  • Compila tutti i campi seguenti:
    • [[Data]]: inserisci la data odierna
    • [[Inizio]]: utilizza l'ora corrente
    • [[Fine]]: imposta una durata di 4 ore
    • [[Max partecipanti]]: seleziona 2
    • [[Ripeti]]: seleziona [[giornalmente]]
    • [[Giorni/settimane]]: seleziona 2
    • [[Dividi in]]: seleziona 4

Dovresti vedere quattro eventi ogni giorno con due partecipanti ciascuno.

 

Parte 2: Sessioni pianificate

Dopo aver aggiunto la disponibilità, vengono mostrate nel calendario le relative fasce orarie. I candidati potranno ora selezionarne una e prenotarsi automaticamente sul tuo calendario. Quando le sessioni sono prenotate, il loro sfondo cambia e sarà indicato il nome del candidato per ogni fascia oraria prenotata. 

Booked_Sessions.png

Per maggiori dettagli sulle sessioni pianificate, fai clic su [[Sessioni pianificate]] in alto a sinistra. 

Scheduled_Sessions.png

Si aprirà una pagina dove sono riportati i dettagli di tutte le sessioni pianificate; passate, odierne e future.

Scheduled_Sessions_2.PNG

Fai clic sul nome del candidato per visualizzare le sue informazioni, la cronologia e i file, e per inserire delle note.

Candidate_Information.png

Fai clic sulle caselle [[Sì]] o [[No]] per registrare la presenza. Se scegli [[No]] invierai al candidato un messaggio automatico per permettergli di ripianificare l'evento selezionando una nuova fascia oraria.

Fai clic sul menu a discesa [[Azioni]] per spostare/scartare/valutare i candidati, inviare messaggi, ecc.

Actions_and_attended.png

 

Prova la procedura:

  • Apri la pagina [[Sessioni]]
  • Seleziona [[Sessioni pianificate]]
  • Trova il candidato di prova
  • Registra la sua presenza selezionando [[SÌ]]
    *Nota: seleziona [[NO]] per inviare un messaggio e ripianificare l'evento
  • Utilizza il menu a discesa [[Azioni]] per spostare il candidato alla fase successiva

Apri la tabella dei candidati; il candidato di prova dovrebbe trovarsi nella fase successiva a quella di pianificazione.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 44 su 56

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.