Nella tabella dei candidati puoi personalizzare i candidati che visualizzi in base ai loro attributi, ad esempio l'esito della verifica delle informazioni fornite, la firma di documenti, le risposte a una domanda, il tempo di inattività, la revisione dei file forniti o la presenza di messaggi non letti.

Di cosa parleremo

Filtri disponibili

Categoria Filtra per:
E-Verify Stato dell'autorizzazione per l'idoneità lavorativa.
Verifica informazioni fornite Esito della verifica delle informazioni fornite.
Campi di dati Dati relativi al candidato: risposte a domande, [[Data di candidatura]] (giorno nel quale ha risposto alla tua offerta), [[Inattivo da]] (giorno a partire dal quale non svolge azioni), [[Duplicato]] (contrassegno di persona che si è candidata più volte).
Raccolta di dati Filtra in base all'avanzamento del candidato in alcune fasi di raccolta di dati. 
Revisione dei file Stato di ogni file oggetto di revisione. Approvato: file esaminato e approvato da un utente. In attesa di revisione: l'utente non ha ancora esaminato il file. Informazioni mancanti - 
Pianificazione Stato della pianificazione di una sessione in una fase di pianificazione 
Northpass / Lessonly Stato di ogni corso.
Registrazione video Stato della registrazione video nell'omonima fase.
Utente assegnato Utente assegnato al candidato.
Etichette personalizzate Stato: completo (verificato) o incompleto (non verificato).
Messaggi non letti Sono presenti messaggi SMS non letti inviati dal candidato. 

 

Creazione di un filtro

  1. Accedi alla scheda [[Candidati]] e seleziona [[Vista universale dei candidati]] nel menu a discesa.
                        Advanced_filters_1.png
  2. Seleziona le opzioni [[Filtra per dati del candidato]] o [[Filtra per lavori e fasi]] sopra la tabella. In questo esempio, abbiamo selezionato [[Filtra per dati del candidato]].
  3. Seleziona [[Nuova categoria]].
  4. Seleziona quindi il tipo di filtro che desideri creare. Tra le opzioni disponibili vi sono registrazione video, utenti assegnati, fasi varie (verifiche delle informazioni fornite, piattaforme di formazione e firma di documenti), ecc. Puoi includere più categorie in un filtro. In tal caso, saranno cercati i candidati che soddisfano TUTTE le condizioni definite.

    In questo esempio, abbiamo selezionato la categoria [[Registrazione video]]
                                    Advanced_filters_2.png

  5. Seleziona + regola per aggiungere una regola. 
                    Advanced_filters_3.png
  6. Negli appositi campi, seleziona i criteri del filtro che desideri utilizzare. In alternativa, puoi eseguire una ricerca nell'elenco dei filtri selezionando il menu a discesa e inserendo le parole chiave.

    Puoi aggiungere varie regole in una stessa categoria. Per impostazione predefinita, saranno cercati i candidati che soddisfano TUTTI i criteri definiti nelle regole di filtraggio (ossia i candidati che soddisfano sia la regola A che la regola B).

    Advanced_filters_4.gif

    Filtri AND/OR

    Riguardo all'utilizzo di filtri avanzati e all'aggiunta di regole, Fountain supporta i filtri ORAND. Puoi abilitare il filtro OR utilizzando il menu a discesa tra una regola e l'altra.
    Advanced_filters_5.png

  7. Assicurati che gli operatori inclusi nelle regole di filtraggio definite nel passaggio precedente siano corretti e adatti alle tue esigenze.

    Nota

    Gli operatori disponibili dipendono dal filtro utilizzato. Se filtri in base a date o chiavi dati a scelta multipla, l'operatore selezionabile potrebbe variare. Consulta la tabella seguente per informazioni sulle definizioni e i casi d'uso quando crei filtri utilizzando degli operatori.

    Operatore Come funziona Tipo
    non contiene non corrisponde a nessuna parte del valore Il valore della chiave dati è una risposta o un paragrafo breve.
    esiste il valore esiste e non è vuoto Il valore della chiave dati è una risposta o un paragrafo breve.
    non esiste

    il valore non esiste o è vuoto

    Il valore della chiave dati è una risposta o un paragrafo breve.
    include qualsiasi contiene uno qualunque dei seguenti elementi: 
    puoi selezionarli da un menu a discesa (elenco) o inserire una serie di valori separati da virgola (,)
    I valori sono noti (ad es. scelta multipla, menu a discesa, esito della verifica delle informazioni fornite) o il valore della chiave dati è una risposta o un paragrafo breve.
    è uguale a qualsiasi corrisponde esattamente a uno qualunque dei seguenti elenchi separati da (,) o invio. (Accetta valori incollati da celle Excel.) Il valore della chiave dati è una risposta o un paragrafo breve.
    non include il valore non include nessuno dei seguenti elementi I valori sono noti (ad es. scelta multipla, menu a discesa, esito della verifica delle informazioni fornite)
    è in questa data date
    è prima è prima di questa data date
    è dopo è dopo questa data date
    è uguale a

    corrisponde esattamente al valore

    ad es. è uguale a "Torino" restituirà soltanto corrispondenze esatte di "Torino"

    Il valore della chiave dati è una risposta o un paragrafo breve.

    non è uguale a NON è una corrispondenza esatta di un valore I valori sono noti (ad es. scelta multipla, menu a discesa, esito della verifica delle informazioni fornite) o il valore della chiave dati è una risposta o un paragrafo breve.
    contiene

    corrisponde a una parte qualunque del valore

    ad es. contiene "mil" restituirà "Milano", "Milazzo", ecc.

    Il valore della chiave dati è una risposta o un paragrafo breve.

     

    Condizioni speciali per l'operatore "È uguale a qualsiasi"

    Puoi incollare i criteri e i valori di ricerca direttamente da Excel, SOLO SE utilizzi l'operatore È uguale a qualsiasi. Per ulteriori informazioni al riguardo, contatta il tuo referente Fountain.

    Advanced_filters_6.gif

  8. Fai clic su Applica per applicare il filtro alla tabella dei candidati.

Salvataggio di un filtro

  1. Una volta definito il filtro, fai clic su [[Salva come]] in alto nella finestra dei filtri. 
                        Advanced_filters_7.png
  2. Assegna un nome al filtro e fai clic su Salva
    Advanced_filters_8.png
  3. Fai clic sul pulsante blu [[Applica]] per applicarlo alla tabella dei candidati.
              Advanced_filters_9.png
  4. L'icona del filtro sopra la tabella viene aggiornata con il nome del filtro salvato e applicato. 
    Advanced_filters_10.png

Applicazione di un filtro salvato

  1. Fai clic sul pulsante Filtri sopra la tabella.  
  2. Fai clic sul nome del filtro in alto nel riquadro. 

    Advanced_filters_11.png
  3. Seleziona il filtro salvato nell'elenco a discesa. Puoi inoltre trovare il filtro utilizzando la casella di ricerca.
  4. Fai clic sul pulsante blu [[Applica]] per applicare il filtro salvato alla tabella dei candidati.

Metodo consigliato: organizza i filtri salvati relativi ai dati dei candidati

I filtri associati a processi/fasi sono specifici dell'utente. Se salvi un filtro associato a un processo o una fase nel profilo utente, nessun altro potrà visualizzarlo. Tuttavia, i filtri relativi ai dati dei candidati sono applicati a livello di account. Pertanto, tutti gli utenti registrati nell'account della tua azienda vedranno questi filtri salvati.

Dato che tutti i membri di un team possono visualizzare i filtri salvati relativi ai dati dei candidati, è opportuno eliminare eventuali filtri inutilizzati e mantenere ordinato l'elenco. Consigliamo di iniziare con alcuni filtri concordati a livello di team, anziché permettere subito a tutti di crearne di propri. Per mantenere l'elenco organizzato, è una buona idea stabilire delle convenzioni per i nomi, ad esempio Reparto - nome del filtro. 

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 2 su 2

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.