Un'offerta di lavoro si compone di una posizione e una sede. È in pratica il ruolo per il quale intendi selezionare un candidato. Ad esempio, se desideri assumere un autista (posizione) a Roma (sede), l'offerta di lavoro sarà la seguente: "Roma - Autista".
Ogni offerta presenta dettagli specifici e un apposito flusso di lavoro per le assunzioni, che puoi personalizzare aggiungendo diverse fasi.
Com'è strutturata un'offerta di lavoro
In Fountain, ogni posizione vacante corrisponde a un'offerta di lavoro. Creando un'offerta di lavoro per ogni combinazione univoca di posizione e sede puoi associare a ciascuna di esse un flusso specifico, in modo da tener conto di requisiti e processi di assunzione diversi. Ad esempio, se desideri assumere due autisti (posizione), uno a Roma e l'altro a Milano (sedi), le due offerte di lavoro separate ti offrono la flessibilità per indicare retribuzioni diverse, porre domande differenti, condurre verifiche diverse delle informazioni fornite, ecc.
Di cosa parleremo
- Aggiunta di una nuova offerta di lavoro o clonazione del flusso di lavoro da un'offerta esistente
- Modifica ed eliminazione delle offerte di lavoro esistenti
- Disattivazione dell'offerta di lavoro
- Impostazione della lingua e del fuso orario per l'offerta di lavoro
- Impostazione del proprio fuso orario
Aggiunta di un'offerta di lavoro
Metodo consigliato
- Crea una nuova offerta di lavoro per ogni posizione che ha sedi diverse, soprattutto se i requisiti/le fasi di assunzione differiscono a seconda delle specifiche della sede e/o della posizione.
- Ogni offerta di lavoro deve essere univoca e non deve riferirsi alla stessa posizione e sede.
- Se decidi di non seguire il formato predefinito "Sede - Posizione", utilizza sempre convenzioni di denominazione coerenti.
- Accedi al tuo account Fountain.
- Seleziona il pulsante blu [[Aggiungi offerta di lavoro]].
- Seleziona la posizione e la sede per l'offerta di lavoro. Se necessario, puoi aggiungere una nuova sede/posizione facendo clic su [[Aggiungi sede]] o [[Aggiungi posizione]].
- Fai clic su [[Continua]].
- Inserisci i dettagli dell'offerta di lavoro. (Ricorda che puoi utilizzare in seguito tali dettagli come chiavi di unione per le e-mail e i documenti)
-
Stato
dell'offerta di lavoro - Se non sei ancora pronto a pubblicare l'offerta di lavoro nel tuo [[Archivio dei lavori]] in Fountain, fai clic sul menu a discesa in alto a destra e seleziona [[Inattiva]].
-
Orario lavorativo:
- Tempo pieno / Tempo parziale
-
Retribuzione:
- $x all'ora / giorno / mese / anno
-
Tipo di lavoro
- A tempo indeterminato / a tempo determinato / interinale
-
Settore:
- Seleziona il settore applicabile all'offerta di lavoro.
-
Proprietario
dell'offerta di lavoro: - Il proprietario è l'utente responsabile di gestire e supervisionare l'offerta di lavoro. Per impostazione predefinita, le e-mail automatiche associate alle fasi sono inviate dall'indirizzo di posta elettronica del proprietario, a meno che tale indirizzo non viene modificato in ogni messaggio della fase in questione. Se abilitate, le notifiche sulle fasi saranno inviate al proprietario dell'offerta di lavoro.
-
Modulo di
candidatura
esterno: - Puoi utilizzare il modulo di candidatura di Fountain; se invece preferisci creare un modulo personale sul tuo sito web o impiegare un altro metodo, fai clic su "Sì". Maggiori informazioni sul modulo di candidatura sono disponibili qui.
-
Impostazioni
avanzate: - [[Informazioni aggiuntive]]: in questo campo vuoto, puoi inserire informazioni e dettagli supplementari riguardo alla tua offerta di lavoro.
- [[Apri portale candidati]]: dopo aver presentato una candidatura, l'utente sarà automaticamente reindirizzato al portale dei candidati.
- [[Limita accesso]]: rende l'offerta di lavoro privata; gli utenti non potranno visualizzarla a meno che non vengano autorizzati a farlo nella pagina delle autorizzazioni.
-
-
- Fai clic su [[Continua]].
- Se hai scelto "No" e rifiutato l'utilizzo di un modulo di candidatura esterno, comparirà un modulo associato alla posizione selezionata nel passaggio 3. Puoi modificare le domande nel modulo di candidatura facendo clic sull'icona a forma di lucchetto per sbloccarla. Le modifiche apportate influiranno sul modulo di candidatura per tutte le offerte di lavoro con tale posizione.
- Fai clic su [[Continua]].
- Seleziona [[Crea nuovo flusso di lavoro]] per iniziare da zero oppure [[Clona flusso di lavoro esistente]] per clonare il flusso di un'offerta di lavoro esistente.
Clonazione di un flusso di lavoro esistente
Se decidi di clonare il flusso di lavoro, nella nuova offerta di lavoro verranno clonate tutte le fasi, le regole e le impostazioni. Seleziona l'offerta di lavoro di cui vuoi clonare il flusso di lavoro.
- Fai clic su [[Salva]].
Modifica ed eliminazione delle offerte di lavoro esistenti
- Accedi alla home page facendo clic sul logo di Fountain nell'angolo in alto a sinistra.
- Accanto all'offerta di lavoro, fai clic sull'icona a forma di tre puntini e seleziona [[Modifica dettagli del lavoro]].
- Modifica i dettagli del lavoro nella finestra [[Modifica offerta di lavoro]].
- Fai clic su [[Salva]].
Disattivazione dell'offerta di lavoro
Per mantenere le offerte di lavoro organizzate, puoi contrassegnarle come inattive e spostarle in un'altra cartella.
Per farlo, consulta la procedura riportata di seguito.
- Accanto all'offerta di lavoro, fai clic sull'icona a forma di tre puntini e seleziona [[Modifica dettagli del lavoro]].
- Fai clic sulla freccia dell'elenco a discesa in alto a destra nella finestra [[Modifica offerta di lavoro]], quindi seleziona [[Inattiva]].
- Posiziona il cursore sul tuo nome utente in alto a destra > [[Profilo personale]] > [[Impostazioni generali]] > [[Nascondi offerte di lavoro inattive]]. Puoi nascondere le offerte inattive nel selettore delle offerte di lavoro condiviso (ossia quello disponibile nella tabella dei candidati), nella pagina delle sessioni, nella fase con regole e nella configurazione relativa alla convalida dei dati.
Impostazione della lingua e del fuso orario per l'offerta di lavoro
Per impostare la lingua e il fuso orario della candidatura, consulta la procedura riportata di seguito.
- Apri l'offerta di lavoro che desideri modificare, fai clic sull'icona a forma di tre puntini e seleziona [[Modifica dettagli del lavoro]].
- Seleziona [[Modifica sede]].
- Scorri fino a [[Fuso orario]] e [[Lingua]].
Lingue
Sono disponibili diverse lingue. Per ulteriori informazioni, consulta questo articolo.
- Modifica come necessario. Fai clic su [[Salva]].
- Seleziona [[Aggiungi offerta di lavoro]].
- Seleziona la sede che desideri utilizzare e scegli [[Aggiungi sede]] nel menu a discesa.
- Scorri fino a [[Fuso orario]] e [[Lingua]].
Lingue
Sono disponibili diverse lingue. Per ulteriori informazioni, consulta questo articolo.
- Seleziona [[Crea]].
Impostazione del proprio fuso orario
Impostando il tuo fuso orario, puoi pianificare le sessioni nella tua ora locale, che sarà poi convertita in base al fuso orario del candidato. Ad esempio, se lavori a Roma ma stai assumendo personale per la sede di Hong Kong, puoi pianificare una sessione alle 10:00 e il candidato la visualizzerà alle ore 16:00.
Metodo consigliato per pianificare i colloqui
Quando pianifichi i colloqui, verifica se il candidato si trova in un fuso orario diverso.
- Posiziona il cursore sul tuo nome utente in alto a destra. Nel menu, fai clic su [[Profilo personale]].
- Seleziona il tuo fuso orario nel menu a discesa [[Fuso orario]].
- Fai clic su [[Salva]].
- Scorri fino a [[Impostazioni generali]]. Spunta la casella [[Mostra le sessioni nel fuso orario dell'offerta di lavoro nella tabella dei candidati e nel profilo del candidato]].
- Fai clic su [[Salva]]. Ora hai completato la procedura.
Commenti
0 commenti